Skip to content
Idrolato di lavanda alimentare Terrarossa: flacone di vetro

Conservazione dell’Idrolato di Lavanda aroma alimentare

L’idrolato, o acqua aromatica, di Lavanda è il co-prodotto del processo di distillazione a vapore dei fiori di lavanda per l’estrazione dell’olio essenziale.

Gli idrolati prodotti dall’azienda hanno la dicitura ad AROMA ALIMENTARE, ciò significa che se ne può fare un uso interno, seguendo le indicazioni in etichetta, in totale sicurezza.

Idrolato di lavanda: Aroma alimentare

  • Tutti gli Idrolati prodotti dalla mia azienda http://www.turismoterrarossa.eu si possono usare negli alimenti in quanto lo stabilimento di trasformazione ha ricevuto dall’Usl di competenza territoriale il riconoscimento NUMERO: CE IT AAE090 97.
  • Sistema Integrato Scambi Intracomunitari e Strutture (S.Inte.S.I.S. )
  • ai sensi del Reg. CE n. (ai sensi dell’art. 6 co. 3 Reg. CE 852/2004), della D.G.R. Toscana n. 371/2002 e
  • del D. P. G. R. 1 agosto 2006, n. 40/R

Per lo stabilimento

TERRAROSSA DI VIERO RAFFAELLA – Impresa Individuale – P.I.: 1168430012 Sede Legale: Strada s.p.

59 – POD SASSO ROSSO – s.n.c. – Alberese – 58100 Grosseto – Impianto: Via Saturnia, 16 – 58100

Grosseto (GR)

per

  • ATTIVITÀ DI PRODUZIONE, CONFEZIONAMENTO E DEPOSITO DI AROMI ALIMENTARI

Conservazione dell’Idrolato di lavanda

La conservazione dell’Idrolato di Lavanda è fondamentale per mantenerne l’efficacia e la sicurezza nel tempo. Ecco alcuni consigli, tenendo presente che l’Idrolato di Lavanda è sottoposto ad analisi microbiologiche.

  • Conservazione in frigorifero: È consigliabile conservare l’idrolato di lavanda in un luogo fresco, lontano da fonti di calore. Durante il periodo estivo, è preferibile riporlo in frigorifero per garantirne la conservazione ottimale.
  • Utilizzo di flaconi di vetro e conservazione in frigorifero: Si raccomanda di travasare l’idrolato in flaconi di vetro e conservarli in frigorifero o in un luogo fresco per preservarne la qualità. ​
  • Durata del prodotto: La durata dell’idrolato, può variare a seconda del metodo di conservazione. Controllare sempre la data di scadenza. Si consiglia di conservare l’idrolato in luogo fresco e, dopo l’apertura, in frigorifero, consumandolo entro 3 mesi. ​Controllare sempre se sono presenti muffe, in tal caso si consiglia di buttarlo. ​
  • Verifica della freschezza: Per accertarsi della qualità dell’idrolato, è consigliabile verificare l’odore. Se l’aroma cambia e risulta meno fresco, potrebbe essere indicativo di deterioramento. ​Non utilizzare prodotti deteriorati, la qualità e la freschezza dei prodotti sono caratteristiche essenziali

Seguendo questi suggerimenti, è possibile prolungare la vita dell’idrolato di Lavanda e garantirne l’efficacia nel tempo.​

Idrolato di Lavanda FAQ

Domanda 1: Posso bere l’idrolato di lavanda?
Risposta: Sì, se ha la dicitura “aroma alimentare” e proviene da uno stabilimento certificato, come quelli prodotti da Terrarossa. Consultare sempre la documentazione allegata ai prodotti acquistati per comprenderne il corretto utilizzo.

Domanda 2: Quanto dura l’idrolato di lavanda dopo l’apertura?
Risposta: Una volta aperto, si consiglia di conservarlo in frigorifero e consumarlo entro 3 mesi. Rispettare i tempi consigliati di conservazione è importante per mantenere intatta la qualità del prodotto.

Domanda 3: Quali sono i benefici dell’idrolato di Lavanda?
Risposta: consulta questo articolo dedicato proprio ai benefici di questo idrolato , se necessiti di maggiori informazioni non esitare a metterti in contatto con noi.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ

Le informazioni fornite hanno un uso puramente divulgativo non sono da intendere in nessun caso come uso terapeutico. Rivolgersi ad un medico per informazioni specifiche.