Skip to content

Idrolato di Lavanda per bambini | Un uso sicuro

Idrolato di Lavanda per bambini: delicato, naturale e lenitivo

L’idrolato di lavanda, noto anche come acqua di lavanda, è un prodotto naturale ottenuto dalla distillazione dei fiori di Lavandula officinalis. Grazie alle sue proprietà lenitive, antisettiche e rinfrescanti, rappresenta un valido alleato per la cura quotidiana della pelle delicata dei bambini.

A differenza dell’olio essenziale, l’idrolato è molto più leggero e delicato. Contiene meno dell’1% di olio essenziale disciolto, ma mantiene gran parte delle proprietà benefiche della pianta. Questo lo rende adatto a un uso quotidiano su pelli sensibili, anche nei più piccoli.

Benefici dell’idrolato di Lavanda per i bambini: modalità d’uso consigliate

  • Bagnetto rilassante: Idrolati come quelli di Lavanda sono noti per le loro proprietà rilassanti. Aggiungere qualche cucchiaio di questo idrolato nell’acqua del bagnetto può aiutare a tranquillizzare un bambino irrequieto.
  • Cura della pelle: l’ idrolato di Lavanda è utile in caso di eritema da pannolino o eczema, poiché le proprietà lenitive aiutano a calmare l’irritazione e a favorire la guarigione.
  • Igiene delicata: Possono essere utilizzati per umidificare le salviettine durante il cambio del pannolino, offrendo una pulizia delicata e naturale.
  • Antizanzare e lenitivo: l’idrolato di Lavanda può essere utilizzato rinfrescare la pelle dei bambini e per tenere lontano le fastidiose zanzare. Applicato con un batuffolo di cotone su tutto il corpo, aiuta a lenire irritazioni cutanee dovute a punture da insetto.
  • Rinfrescante estivo: Durante i mesi caldi, l’idrolato di lavanda, se conservato in frigorifero, può essere nebulizzato sulla pelle dei bambini per un effetto rinfrescante e lenitivo.
  • Detergente delicato: Grazie alle sue proprietà purificanti, può essere utilizzato come detergente tonico per viso e corpo, applicandolo con un batuffolo di cotone senza necessità di risciacquo.
  • Spray rilassante per il sonno: Nebulizzare l’idrolato di lavanda o neroli sul cuscino o nella stanza prima della nanna può creare un ambiente tranquillo e favorire il sonno.

Idrolato di lavanda per bambini: precauzioni d’uso

  • Qualità del prodotto: assicurarsi di utilizzare un idrolato di Lavanda puro, privo di additivi chimici, profumi e conservanti, per garantire la massima sicurezza sulla pelle delicata dei bambini.​
  • Conservazione corretta: conservare l’idrolato di Lavanda in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore. Durante la stagione calda, è consigliabile tenerlo in frigorifero per preservarne le proprietà.
  • Test allergico preliminare: prima di un utilizzo esteso, effettuare un piccolo test su una piccola area della pelle del bambino per escludere eventuali reazioni allergiche.
  • Evitare l’uso su neonati: sebbene gli idrolati siano generalmente sicuri, è preferibile evitarne l’uso diretto su neonati senza consultare un pediatra. Anche i rimedi naturali richiedono cautela nei primi mesi di vita.

Previo consulto medico pediatrico, incorporare l’idrolato di Lavanda nella routine quotidiana di cura dei bambini può offrire un approccio naturale e delicato per mantenere la loro pelle sana e protetta.

ESONERO DI RESPONSABILITÀ

Le informazioni fornite hanno un uso puramente divulgativo non sono da intendere in nessun caso come uso terapeutico. Rivolgersi ad un medico per informazioni specifiche.