Idrolato di Lavanda – 100% puro e naturale
9,90 €
E’ un idrolato dal profumo floreale ed erbaceo, leggermente più pungente dell’olio essenziale. E’ ottenuto per distillazione in corrente di vapore dei soli fiori.
DESCRIZIONE
La LAVANDA X INTERMEDIA chiamata anche Lavandino, è un arbusto perenne, sempreverde, alto dai 60 ai 150 cm con foglie di colore grigio verde ed infiorescenze lunghe e compatte.
COME SI OTTENGONO LE ACQUE AROMATICHE?
Le acque aromatiche, o idrolati, sono rimedi ottenuti dal processo di distillazione delle erbe. Si tratta del vapore che si è condensato nella serpentina di raffreddamento, separandosi dall’olio essenziale per via del diverso peso specifico. L’acqua rimane così impregnata di olio essenziale (fino a 1%) e di altri principi attivi potenziati.
Le proprietà sono le medesime dell’olio essenziale, ma essendo molto meno concentrata, ha un’azione più delicata e gentile, che la rende sicura ed estremamente versatile nelle modalità di utilizzo.
VANTAGGI
Può essere spruzzato a freddo ed è particolarmente adatto in cucina, da aggiungere ad impasti per dolci, per tisane che aiutano a sentirsi sereni, creme o macedonie di frutta. Ad uso alimentare può essere anche aggiunto a tisane per la sua azione rilassante.
USI POPOLARI
Possiede proprietà rilassanti e antistress, come delicato profumo da spruzzare sul cuscino prima di andare a letto o da aggiungere all’acqua della vasca per un bagno rilassante. Grazie alla sua delicatezza può essere utilizzato per calmare i bambini e favorire il sonno. Possiede proprietà lenitive e cicatrizzanti, è indicato per calmare le infiammazioni cutanee provocate ad esempio da acne, punture d’insetti, psoriasi. Utile per la pelle matura, grassa e come lenitivo delicato da utilizzare dopo la barba. Ha un’azione antiparassitaria, utile per combattere pulci e pidocchi ed è particolarmente indicato per gli animali domestici.
Indicata per aromatizzare l’acqua da bere quando vi sono mal di testa, emicranie e tensioni muscolari di collo e spalle. Consigliamo questo tipo di assunzione orale anche nei soggetti anziani, per aiutarli a gestire meglio il loro stato e favorire l’ equilibrio.
*ESONERO DI RESPONSABILITÀ: le informazioni sopra riportate derivano dalla letteratura esistente in materia e non possono essere considerate attributi del prodotto. Hanno carattere puramente divulgativo e non devono essere intese come proprietà terapeutiche, e non devono sostituirsi ad alcuna cura medica.