Skip to content

Ricetta Biscotti alla Lavanda

I biscotti alla lavanda sono una vera delizia per il palato, ideali per chi cerca un’esperienza gustativa unica e raffinata. Questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella creazione di questi piccoli tesori, sfruttando la meravigliosa essenza di lavanda, nota non solo per il suo profumo inebriante ma anche per le sue proprietà rilassanti. Prima di procedere, è importante ricordare di utilizzare olio essenziale di lavanda alimentare, per garantire sicurezza e idoneità al consumo.

INGREDIENTI

    • 180 g di farina o preparato per dolci
    • 100 g di burro a temperatura ambiente, se li desiderate morbidi, altrimenti senza burro
    • 90 g di zucchero integrale di canna
    • 1 o 2 gocce di olio essenziale di lavanda alimentare
    • 5 g di lievito in polvere per dolci
    • 50 g di latte, normale o vegetale
    • 60 g di olio di semi di girasole
    • estratto di vaniglia
    • 1 pizzico di sale

    PROCEDIMENTO

      Preparazione dell’impasto:

      Iniziate mettendo in una ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero. Amalgamate bene questi ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. In un’altra ciotola, mescolate la farina con il lievito, lo zucchero e sale. 

      Aggiungete il latte, l’olio di semi, una puntina di vaniglia e l’olio essenziale di lavanda. Mescolate bene per distribuire uniformemente gli ingredienti. Questo passaggio è cruciale per garantire che la lavanda distribuisca uniformemente il suo aroma nell’impasto.

      Formazione dei biscotti:

      Unite i due composti preparati precedentemente, impastandoli fino a ottenere una consistenza morbida e lavorabile. Se avete aggiunto il burro, mettete il tutto in frigo coperto da una pellicola, e lasciate riposare 30 minuti.

      Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata e, con l’aiuto di un taglia biscotti o un coltello affilato, realizzate le forme desiderate. 

      Se non avete aggiunto il burro, adagiate su di una teglia rivestita di carta da forno o imburrata e infarinata e dategli la forma che desiderate. La creatività può giocare un ruolo fondamentale in questa fase, permettendovi di creare biscotti unici e personalizzati.

      Cottura:

      Pre-riscaldate il forno a 180°C e disponete i biscotti, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro per evitare che si attacchino durante la cottura. Infornate e cuocete per circa 20 minuti, stando attenti a non farli dorare troppo. La cottura leggera preserva la delicatezza dell’aroma di lavanda. La cottura più lunga li rende più croccanti.

      Raffreddamento e servizio:

      Una volta sfornati, è essenziale lasciar raffreddare completamente i biscotti prima di servirli. Questo non solo migliora la loro consistenza, ma permette anche agli aromi di stabilizzarsi, offrendo un’esperienza gustativa ottimale.

      Concludendo, i biscotti alla lavanda rappresentano una scelta eccellente per accompagnare il tè del pomeriggio o come raffinato fine pasto. Questa ricetta non solo vi permetterà di deliziare i vostri ospiti con un dolce unico ma sarà anche un’occasione per sperimentare in cucina, giocando con i sapori e le consistenze. Lasciatevi ispirare dalle proprietà aromatiche della lavanda per creare biscotti che sono un vero e proprio invito a prendersi un momento di pausa e relax.

       

      ESONERO DI RESPONSABILITÀ

      Le informazioni riportate derivano dalla letteratura esistente in materia e non possono essere considerate attributi del prodotto. Hanno carattere puramente divulgativo e non devono essere intese come proprietà terapeutiche. È fondamentale utilizzare olio essenziale di lavanda alimentare, specifico per l’uso in cucina, per garantire sicurezza e godere appieno dei benefici di questa straordinaria pianta.